Oggi condividere file di grandi dimensioni è un’esigenza quotidiana, sia per lavoro che per esigenze personali. Se ti stai chiedendo come funziona WeTransfer, sei nel posto giusto. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo alla scoperta di questo servizio, spiegandoti come usarlo al meglio, quali sono i suoi vantaggi e le differenze tra la versione gratuita e quella Pro.
Cos'è WeTransfer?
WeTransfer è una piattaforma online che consente di inviare file fino a 2 GB gratuitamente, senza dover creare un account. Il servizio è pensato per rendere il trasferimento di file semplice e immediato. È perfetto per chi lavora con contenuti multimediali pesanti come video, immagini in alta risoluzione o presentazioni PowerPoint.
Un servizio nato per semplificare
WeTransfer nasce nel 2009 ad Amsterdam con l'obiettivo di offrire un’alternativa semplice alle soluzioni di condivisione complesse o limitate dai provider email. In poco tempo, è diventato uno strumento di riferimento per freelance, team creativi, agenzie e aziende in tutto il mondo.
Come funziona WeTransfer: guida passo dopo passo
Capire come funziona WeTransfer è davvero semplice. Di seguito ti spieghiamo esattamente come inviare un file utilizzando la versione gratuita del servizio.
- Accedi al sito ufficiale
Visita wetransfer.com. Puoi usare il servizio anche da smartphone o tablet. - Aggiungi i tuoi file
Clicca sul pulsante “+ Aggiungi i tuoi file” per selezionare uno o più documenti dal tuo dispositivo. Puoi anche trascinarli direttamente nella finestra del browser. - Inserisci l’email del destinatario
Digita l’indirizzo email della persona a cui vuoi inviare i file. Puoi inviare lo stesso file a più destinatari contemporaneamente. - Inserisci la tua email
WeTransfer ti chiede la tua email per inviarti la conferma di invio e una notifica quando il destinatario scarica i file. - Aggiungi un messaggio (facoltativo)
Puoi includere un messaggio di accompagnamento, utile per dare contesto ai file inviati. - Clicca su "Trasferisci"
Una volta caricati i file, WeTransfer invierà automaticamente un’email con il link di download al destinatario.
Quanto dura un link di WeTransfer?
Nella versione gratuita, i file restano disponibili per il download per 7 giorni. Dopo questo periodo, vengono cancellati automaticamente dal server. Nella versione Pro, invece, puoi scegliere per quanto tempo mantenere i file online, fino a un massimo di 4 settimane o a tempo indeterminato.
Come riceve i file il destinatario?
Il destinatario riceverà un’email con un link da cui potrà scaricare i file. Il download è diretto, senza necessità di registrarsi. Tutto il processo è molto intuitivo, anche per chi non è esperto.
WeTransfer Pro: vale la pena?
Se usi spesso questo servizio, potresti valutare la versione a pagamento: WeTransfer Pro. Vediamo le sue principali funzionalità:
- Invio di file fino a 200 GB
- Possibilità di impostare una password di protezione
- Durata personalizzata dei link (da 1 giorno a illimitata)
- Spazio cloud personale da 1 TB per archiviare file
- Link personalizzabili con nome dominio e branding
Per aziende, agenzie e professionisti, WeTransfer Pro rappresenta una soluzione potente, sicura e flessibile.
WeTransfer e la sicurezza
WeTransfer utilizza il protocollo HTTPS e crittografia lato server per proteggere i file durante il trasferimento. Nella versione Pro, puoi anche proteggere i file con una password. Tuttavia, non è una piattaforma di archiviazione permanente, quindi non è consigliato per backup a lungo termine.
Usi alternativi di WeTransfer
Oltre all’uso più comune di invio file, WeTransfer può essere utilizzato in modi creativi:
- Condivisione con clienti – Inviare bozze, prototipi, o materiali video.
- Collaborazione tra team – Scambio veloce di file tra collaboratori o reparti.
- Invio di CV o portfolio – Per grafici, fotografi, designer e creativi.
Come funziona WeTransfer da mobile
WeTransfer è accessibile da mobile tramite browser oppure tramite l’app Collect (disponibile su iOS e Android). L’app consente non solo di inviare file, ma anche di salvare idee, immagini e note da condividere facilmente.
FAQ – Domande frequenti su come funziona WeTransfer
Serve un account per usare WeTransfer?
No. Nella versione gratuita puoi usare il servizio senza registrarti. Solo per le funzionalità Pro è necessario creare un account.
Posso inviare una cartella con WeTransfer?
Sì, ma devi prima comprimerla in formato .zip o .rar prima di caricarla sulla piattaforma.
I file vengono salvati per sempre?
No. I file sono temporanei: 7 giorni per la versione gratuita, illimitati solo se hai un account Pro e scegli questa opzione.
WeTransfer è sicuro?
Sì, il trasferimento è criptato. Tuttavia, per una sicurezza maggiore si consiglia di usare la versione Pro con protezione tramite password.
Conclusione: WeTransfer è la scelta giusta per te?
Se hai bisogno di uno strumento veloce, gratuito e intuitivo per inviare file di grandi dimensioni, WeTransfer è una delle migliori soluzioni disponibili online. Ora che hai capito come funziona WeTransfer, puoi iniziare a usarlo in tutta semplicità.
Che tu sia un libero professionista, un’azienda o un utente privato, WeTransfer si adatta alle tue esigenze. Provalo gratuitamente o esplora le funzionalità avanzate di WeTransfer Pro per un'esperienza completa.
Per iniziare, visita subito wetransfer.com.