Per essere performante, una landing page deve focalizzarsi su un unico obiettivo: la conversione. In questa guida scoprirai i componenti essenziali per aumentare lead e contatti, con esempi e consigli pratici.
1. Headline e sottotitolo incisivi
Il titolo è il primo elemento che cattura l’attenzione. Deve essere chiaro e comunicare subito il valore per l’utente.
2. Immagini o video rilevanti
I visual devono supportare il messaggio e trasmettere fiducia. Immagini professionali aumentano la percezione di qualità.
3. Benefici in elenco
- Chiaro vantaggio per l’utente
- Punti brevi e leggibili
- Maggiore efficacia visiva
4. Call-to-action visibile
La CTA è cruciale: posizionala in alto, rendila ben visibile e usa verbi forti (es. Scopri ora, Scarica gratis).
5. Modulo di contatto snello
Richiedi solo le informazioni essenziali, come nome e email. Più semplice è il form, più alta sarà la conversione.
6. Trust box e social proof
Inserisci testimonianze, loghi di clienti o certificazioni per aumentare la credibilità e la fiducia dell’utente.
7. Layout pulito e mirato
Evita distrazioni come link esterni o menu. Usa un design lineare che guidi l’utente all’azione desiderata.
8. Ottimizzazione mobile
La landing page deve essere responsive e caricarsi rapidamente: ottimizza immagini e codice.
9. Test e miglioramenti continui
Analizza conversioni, tasso di rimbalzo e tempo sulla pagina. Fai A/B test su titoli, CTA, immagini e layout.
Conclusione
Una landing page efficace unisce chiarezza, focus e fiducia. Ogni componente deve contribuire all’obiettivo finale: la conversione.
Approfondisci: Esempi di landing page efficaci su Echolab